da Anna Orofino | Giu 18, 2019 | Varie
Partendo dal presupposto che il danno prodotto da un fatto può valere sia come illecito civile che penale, la Cassazione è stata recentemente chiamata ad affrontare il delicato tema del rapporto tra giudizio civile risarcitorio e giudizio penale nel caso in cui dopo...
da Anna Orofino | Gen 24, 2017 | Diritto del lavoro
La discrezionalità del recesso del datore di lavoro nel caso di lavoratore in prova La Cassazione, con la sentenza n. 1180 del 18 gennaio 2017, si è espressa in ordine al licenziamento del lavoratore che abbia positivamente superato il periodo di prova. Nel riformare...
da Anna Orofino | Gen 19, 2017 | Diritto del lavoro
L’INPS può rettificare le pensioni, ma non recuperare le somme già corrisposte La Cassazione, con sentenza n. 482/2017, ha finalmente chiarito che l’INPS non può pretendere la restituzione delle pensione maggiorate corrisposte ai pensionati. La Suprema...
da Anna Orofino | Gen 16, 2017 | Diritto del lavoro
Articolo 8, legge 148/2011: luci e ombre L’esigenza di flessibilizzare il mercato e le regole del lavoro per far fronte alla profonda crisi economica che ha travolto il nostro Paese nell’estate del 2011, ha indotto il Legislatore ad introdurre...
da Anna Orofino | Gen 14, 2017 | Diritto del lavoro
Tutela della lavoratrice madre fino al compimento del primo anno di età del figlio Con la sentenza n. 475/2016 depositata l’11 gennaio 2017, la Cassazione ha rinnovato il divieto per il datore di lavoro di licenziare la lavoratrice madre dall’inizio della gravidanza...