da Marco Amorese | Apr 28, 2023 | Non categorizzato
Di fronte ad esigenze etiche e di sostenibilità sempre più elevate del consumatore rispetto ai prodotti che acquista, la maggior parte delle imprese, soprattutto multinazionali, pubblica i cosidetti “codici etici”. Adottato dall’impresa stessa, il codice etico...
da Marco Amorese | Apr 14, 2023 | Non categorizzato, Non categorizzato
Col D.Lgs n.28 del 10 marzo 2023, l’Italia recepisce la Direttiva (UE) 2020/1828, introducendo l’azione rappresentativa nel Codice di consumo. Viene definita come un’azione per la tutela degli interessi collettivi dei consumatori, promossa da un’ente legittimato nei...
da Marco Amorese | Mar 28, 2023 | Non categorizzato
La libertà di espressione, pietra angolare di ogni società democratica, si giova sia di idee “inoffensive” che di quelle che “offendono, scioccano o disturbano”. Ma fino a dove può arrivare? La CEDU ha stabilito, con sentenza emessa il 9...
da Marco Amorese | Mar 15, 2023 | Non categorizzato
Il 23 febbraio il Comitato economico e sociale europeo (di seguito “CESE”) ha espresso il proprio parere (2023/C 75/20) sulla proposta di direttiva europea relativa alle “azioni legali strategiche tese a bloccare la partecipazione pubblica”,...
da Marco Amorese | Mar 10, 2023 | Non categorizzato
In una sentenza emessa il 19 dicembre 2022, il Tribunale di Commercio di Parigi, XIII sezione, si è pronunciato di nuovo in tema di abuso di dipendenza economica (ai sensi dell’ex articolo L442-6, I, 2° del Codice di commercio francese) creato da un gigante di...