Quali tutele per i lavoratori impatriati in Italia?

Post recenti
La composizione negoziata nel correttivo ter del Codice della crisi e dell'impresa
Danno per violazione della privacy tra funzione del risarcimento e onere probatorio
Regolamentazione dell'attività degli influencer
La nuova disciplina del Whistleblowing in Italia
Categorie
Tutte
Internet e le nuove tecnologie
Società e impresa
Diritto dei consumatori
Libertà di espressione
Diritto della concorrenza
Diritto del lavoro
Categorie
+
Tutte
Internet e le nuove tecnologie
Società e impresa
Diritto dei consumatori
Libertà di espressione
Diritto della concorrenza
Diritto del lavoro
28/11/2022

Quali tutele per i lavoratori impatriati in Italia?

Nell’ambito del suo contratto di lavoro, ad una persona può essere richiesto di svolgere temporaneamente le sue mansioni in un altro Stato membro dell’UE. Tale spostamento rientra nell’ambito della libera prestazione di servizi e non della libera circolazione dei lavoratori (cfr. Rush Portuguesa, CGCE, C-113/89), a differenza del caso in cui un lavoratore decide di trasferirsi in un’altro Stato membro per trovarvi un nuovo lavoro. Ciò significa, quindi, che una società tedesca che impiega lavoratori turchi (ricordiamo che la Turchia non fa parte dell’UE) può legittimamente inviare i propri dipendenti turchi a lavorare nei Paesi Bassi nell’ambito di un contratto di fornitura di servizi, senza che alcuno dei lavoratori debba ottenere un permesso per lavorare nei Paesi Bassi (esempio da Essent, CGUE, C-204/12).


Nonostante il trasferimento temporaneo, il contratto di lavoro rimane in linea di principio soggetto alla legge del paese d’origine, ossia del paese in cui il lavoratore svolge abitualmente il suo lavoro, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, del Regolamento Roma I (n. 593/2008). Come in ogni contratto, le parti sono in grado di scegliere la legge applicabile. In tal caso, il contratto di lavoro sarà disciplinato dalla legge ivi designata, purché il lavoratore non sia privato della protezione assicuratagli dalle norme imperative della legge che sarebbe applicabile in mancanza di scelta (articolo 8, comma 1).

Questa pratica di distacco dei lavoratori favorisce il “dumping sociale”, cioè una competizione al ribasso, a scapito delle tutele sociali. In effetti, anche all’interno dell’UE esistono differenze in termini di costo della manodopera e di protezione sociale, con livelli generalmente più bassi nei paesi dell’Europa orientale. Applicando senza alcun accorgimento le regole di conflitto di leggi sopra menzionate sarebbe quindi possibile impiegare lavoratori stranieri con salari più bassi e condizioni di lavoro meno protettive rispetto a quelle abituali nel paese ospitante, poiché tali lavoratori rimarrebbero soggetti alla legge del loro paese d’origine.


Per combattere questo fenomeno, il legislatore europeo ha introdotto (con la Direttiva 96/71/CE, modificata dalla Direttiva 2018/957/CE e completata dalla Direttiva 2014/67/UE) l’obbligo di applicare al rapporto di lavoro alcune norme dello Stato membro ospitante che costituiscono un “nucleo di norme inderogabili ai fini della protezione minima” del lavoratore, indipendentemente dalla legge applicabile. Questo “nocciolo duro”, menzionato all’articolo 3 della direttiva, consiste in norme stabilite “da disposizioni legislative, regolamentari o amministrative e/o da contratti collettivi o da arbitrati (…) di applicazione generale”, tra l’altro, nei seguenti ambiti: periodi massimi di lavoro e periodi minimi di riposo, tariffe minime salariali, salute, sicurezza e igiene sul lavoro, condizioni di lavoro e di occupazione per le donne incinte o puerpere, parità tra uomini e donne. Tuttavia, tale disposizione non sembra tenere conto della diversità del panorama sindacale negli Stati membri dell’UE.


Ad esempio, in Italia, anche se esistono contratti collettivi nazionali (“CCNL”), questi ultimi non hanno efficacia generale e la giurisprudenza ha individuato, per la sola parte retributiva, un’estensione anche ai soggetti non firmatari degli accordi fondata sull’art. 36 Cost.. Tuttavia, si pone il problema di quale parte del corpus normativo coperto dalla contrattazione collettiva appartenga al cosiddetto “nocciolo duro” previsto dal diritto dell’UE. Infatti, l’articolo 39 della Costituzione italiana, che sancisce il principio della libertà sindacale, impedisce l’applicazione di un contratto collettivo ad un sindacato non stipulante o ad un lavoratore non iscritto a tali sindacati (cfr. Corte d’appello di Napoli, 3 febbraio 2022, n. 94). Al contrario, il caso francese non presenta particolari problemi, poiché la maggior parte dei contratti collettivi non sono solo nazionali (“CCN”, convention collective nationale), ma anche con effetto erga omnes: quando una CCN si applica all’azienda, riguarda tutti i suoi dipendenti senza eccezioni.


Per saperne di più, non esitare a contattarci al seguente indirizzo email: [email protected]


Marco Amorese

Jeanne Deniau

Restiamo in

contatto

Iscriviti alla nostra newsletter

Compila il form ed iscriviti alla nostra newsletter per non perderti le novità che possono interessarti.

Utilizzo dei cookie
Questo sito utilizza cookie di profilazione, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su "Cookie Policy" e leggi la nostra politica sui cookies. Il consenso può essere espresso cliccando "Accetta tutti i cookies" o selezionando le singole categorie di cookies nell’area "Opzioni scelta". Cliccando su "Solo cookie tecnici" potrai navigare con i soli cookie tecnici necessari al funzionamento del sito.
Cookie Policy v.31/10/2024
Accetta
Opzioni scelta
Chiudi opzioni scelta
Modifica scelte cookie

Notice: Undefined index: AMSL_CookieConsent in /home/amsllaw/public_html/inc/gdpr/banner_new.php on line 336

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/amsllaw/public_html/inc/gdpr/banner_new.php on line 338
Il codice ID del tuo consenso è:
Impostazioni attive
Cookie Necessari, Tecnici di sessione
Cookie Analitici di Terze Parti con IP anonimizzato
Richiesta di invio articolo via mail

Per poter ricevere il documento lascia i tuoi dati.

Hai anche l'occasione di iscriverti alla nostra newsletter, se vuoi.

>
Desidero iscrivermi anche alla vostra newsletter
Selezionando questa voce acconsenti al trattamento dei dati forniti (Leggi l'informativa)
NO, GRAZIE
INVIATEMI IL FILE
NO, GRAZIE
INVIATEMI IL FILE