da Marco Amorese | Apr 23, 2020 | Diritto del lavoro, Covid-19, Società e Impresa
Covid-19 COvid AlertS Covid-19 è una emergenza sanitaria che sta avendo effetti devastanti sulla tenuta del nostro sistema sanitario e che testerà la tenuta del nostro sistema imprenditoriale. Lo scenario economico che ci apprestiamo ad affrontare appare infatti...
da Serena Baronchelli | Giu 11, 2019 | Diritto del lavoro
L’organo giudicante chiamato a verificare la legittimità di un licenziamento è tenuto ad effettuare una disamina della condotta tenuta dal dipendente, al fine di valutare se la stessa possa costituire una giusta causa o un giustificato motivo per l’interruzione del...
da Marco Amorese | Ott 11, 2018 | Diritto del lavoro
I nuovi termini del contratto a tempo determinato. L’1 novembre scattano i nuovi obblighi per i rinnovi. Con il c.d. “Decreto dignità” (DL 87/2018 convertito in legge con L. 96/18) il governo ha inteso riformare alcuni profili importanti del rapporto di lavoro a tempo...
da Anna Orofino | Gen 24, 2017 | Diritto del lavoro
La discrezionalità del recesso del datore di lavoro nel caso di lavoratore in prova La Cassazione, con la sentenza n. 1180 del 18 gennaio 2017, si è espressa in ordine al licenziamento del lavoratore che abbia positivamente superato il periodo di prova. Nel riformare...
da Anna Orofino | Gen 19, 2017 | Diritto del lavoro
L’INPS può rettificare le pensioni, ma non recuperare le somme già corrisposte La Cassazione, con sentenza n. 482/2017, ha finalmente chiarito che l’INPS non può pretendere la restituzione delle pensione maggiorate corrisposte ai pensionati. La Suprema...
da Serena Baronchelli | Gen 18, 2017 | Diritto del lavoro
Contributi ai consorzi per l’internazionalizzazione nell’anno 2017 Nati in seguito alle disposizioni del D.L. 83/2012 i Consorzi per l’internazionalizzazione hanno ad oggetto la diffusione a livello internazionale dei prodotti delle piccole e medie...