da Emanuela Doria | Giu 3, 2019 | Tributario e fisco
Con la Sentenza n. 12994 depositata lo scorso 15 maggio, la Cassazione si è pronunciata sulla natura della postergazione dei finanziamenti prevista dall’art. 2467 c.c. nonché sulla natura dell’eccezione sulla sua applicabilità. Il Caso. A fronte del...
da Marco Amorese | Mag 20, 2019 | Tributario e fisco
Come noto, una delle più significative novità della legge di bilancio è stata l’estensione e la generalizzazione del regime forfettario di determinazione dell’imposta che è ormai riservata ad una platea di professionisti e imprenditori molto vasta, dal momento che è...
da Emanuela Doria | Mag 9, 2016 | Tributario e fisco
IVA e compensi professionali percepiti dopo la cassazione dell’attività Cass. S.U. 8059/16 Con la Sentenza n. 8059/2016, le Sezioni Unite, chiamate ad esprimersi sull’assoggettabilità o meno ad IVA dei compensi percepiti dal professionista dopo la...
da Emanuela Doria | Mag 9, 2016 | Tributario e fisco
La cartella di pagamento: nullità per carenza di motivazione e sanatoria per raggiungimento dello scopo Cass. Civ. 3707/16 Il fatto. G.E. proponeva opposizione agli atti esecutivi avverso una cartella di pagamento di Equitalia che, quale causale del credito, indicava...
da Marco Amorese | Apr 17, 2016 | Tributario e fisco
La riforma delle sanzioni tributarie amministrative La pubblicazione del decreto legislativo 24 settembre 2015 numero 158 ha portato a termine il processo di revisione del sistema sanzionatorio tributario in conformità ai principi posti dalla legge delega n.23/2014....
da Marco Amorese | Apr 10, 2016 | Accordi, Ristrutturazioni e procedure concorsuali, Diritto della Concorrenza, Tributario e fisco
La Corte di Giustizia dice sì alla falcidia dell’IVA nel concordato preventivo Corte di Giustizia C-546/14 La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato che nell’ambito di un concordato liquidatorio che preveda la falcidia dei creditori...